
🏴 Iniziate il vostro viaggio da Propriano, in direzione della rotonda di Santa Giulia, e raggiungete Viggianello sulla D19.
Il tempo stimato tra un paese e l’altro è di circa 10 minuti in auto.
🏴 Iniziate il vostro viaggio da Propriano, in direzione della rotonda di Santa Giulia, e raggiungete Viggianello sulla D19.
Il tempo stimato tra un paese e l’altro è di circa 10 minuti in auto.
Questo piccolo villaggio alla periferia di Propriano si affaccia sul magnifico Golfo di Valinco come un balcone sul Mar Mediterraneo. Viggianello è famoso per le sue case in pietra intagliata che si affacciano su un panorama spettacolare, offrendo una vista ininterrotta sulle montagne e sul mare. È il luogo perfetto per prendersi un momento di relax e godere delle bellezze naturali del Sartenais Valinco Taravo.
Proseguendo, si raggiunge Arbellara, un villaggio arroccato tra due valli, ricco di storia. Il suo carattere autentico è rivelato dalle ripide strade e dalle case di granito che testimoniano secoli di storia corsa, segnati dalle invasioni barbariche del 1583. Da non perdere la famosa torre quadrata: questa antica casa a tre piani, costruita per difendersi dai saccheggi, presenta ancora feritoie visibili sulle sue pareti. Arbellara è il luogo ideale per gli amanti della storia e dell’architettura militare.
Proseguite il vostro viaggio verso Fozzano, un pittoresco villaggio dal carattere molto particolare. Fozzano è un luogo dove le pietre raccontano leggende e ogni angolo testimonia il suo passato tumultuoso. Scoprite le imponenti mura di granito delle case fortificate, ricordo di una tragica vendetta tra due famiglie corse. Passeggiando per le stradine, potrete anche scoprire la storia di Colomba, la famosa eroina del romanzo di Prosper Mérimée, nata in questo villaggio. Cogliete l’occasione per incontrare Jeff, l’ultimo fabbricante di pipe rimasto in Corsica, e immergetevi nell’affascinante mondo dell’artigianato tradizionale corso.
Riprendete la strada per Sainte-Marie-Figaniella, un villaggio adagiato sulle alture di Baracci. Circondato da montagne e foreste, questo piccolo borgo offre un’oasi di calma e serenità, lontano dal trambusto delle grandi città. Esplorate la chiesa romanica del XII secolo, un gioiello architettonico che testimonia la ricca storia della Corsica. Attraversate poi la foresta demaniale di Vadde Mala per raggiungere la frazione di Burgo, un luogo in cui la natura sembra fondersi in uno scenario spettacolare. Gli alberi maestosi, mescolati alle rocce ocra, creano un paesaggio mozzafiato a ogni angolo. È il luogo perfetto per un’escursione nella natura, dove l’aria pura e la bellezza dell’ambiente circostante vi conquisteranno.
Per concludere dolcemente questo viaggio, è d’obbligo una sosta alle terme di Baracci. Queste acque sulfuree, note fin dall’antichità per le loro proprietà rilassanti, sono l’ideale per un momento di relax.