270146633 1070800853463839 3047145386644538802 N270146633 1070800853463839 3047145386644538802 N
©270146633 1070800853463839 3047145386644538802 N

Passeggiate di scoperta

Il fascino della regione Sartenais Valinco Taravo è rivelato dai sentieri che attraversano il nostro territorio in ogni direzione. La varietà di siti e paesaggi invita a scoprire la natura incontaminata.

💙 Capu Laurosu a Propriano

  • 🕙 40 minuti a piedi
    🏴 Partenza da Propriano, dopo l’albergo Belambra
    ↔️ Viaggio di ritorno
    Difficoltà: Facile 🟢🟢🟢🟢🟢

    Una passeggiata popolare vicino al centro di Propriano, che offre un completo cambiamento di scenario pur essendo accessibile a piedi, in bicicletta, in scooter o di corsa. Il paesaggio è mozzafiato, con un mare dalle sottili sfumature di blu, 🌿 macchia verde e incantevoli calette di sabbia fine circondate da rocce scintillanti. Un sentiero ben curato conduce alla spiaggia di Capu Laurosu, una delle più grandi della Valinco, che offre una vista sulla foce del fiume Rizzanese e sulla torre di Campomoro, particolarmente magnifica al tramonto. È un luogo ideale per godere delle bellezze naturali della regione e ricaricarsi all’aria aperta.

🧡 Percorso del patrimonio nel cuore di Olmeto

  • 🕙 1h a piedi

    Olmeto, un grande villaggio di 1.200 abitanti incastonato tra il mare e le montagne, riflette la turbolenta storia della Corsica nel corso dei secoli, con l’insicurezza delle incursioni barbariche e le lotte tra i signori locali. Fuggendo per le strette vie e le scale che salgono fino alla cima del paese, seguendo l’itinerario attraverso il villaggio scoprirete tutti questi luoghi di vita e di attività di un tempo, ricordando gli sforzi di una comunità per vivere sul posto.

    🏴 Partenza dalla fontana all’ingresso del villaggio
    ➰ anello
    Difficoltà: Facile 🟢🟢🟢🟢🟢

💚 Dall'Ometo alla Cappella dello Spirito Santo

  • 🕙 1h30 a piedi
    🏴 Partendo dal villaggio di Olmeto in direzione di Ajaccio :

    Un piacevole sentiero segnalato conduce alla Chapelle du Saint-Esprit, per una breve passeggiata, all’inizio della tappa Olmeto-Burgo, che richiede 45 minuti (gli stessi per il ritorno) per raggiungere la cappella. Una Via Crucis accompagna i camminatori fino alla cappella.

    Si tratta di un bell’edificio romanico del 1100, con un’abside rivolta a est.