Dl Bd Ld Villageabandonnelachiava Jpeg 5Dl Bd Ld Villageabandonnelachiava Jpeg 5
©Dl Bd Ld Villageabandonnelachiava Jpeg 5
🚶 Una passeggiata nel villaggio abbandonatoIn Chjava

Una passeggiata nel villaggio abbandonato di A Chjava

A Chjava è un villaggio abbandonato sulle alture della spiaggia di Portigliolo. Dalla decina di case si ha una magnifica vista sul Golfo di Valinco. L’escursione è breve, quindi adatta ai bambini. Dopo, ci si può rinfrescare sulla spiaggia.

Il borgo dimenticato alle porte della Valinco

In Chjava

🌿 Lungo il percorso, vi godrete una passeggiata fragrante nel cuore di una natura selvaggia dove la macchia è fitta. 🌿Si sale dolcemente attraverso una piccola foresta ombreggiata da querce.

🥾 Cammino di 30 minuti

Il villaggio abbandonato vi aspetta alla fine di un sentiero tranquillo, come congelato nel tempo. Qui le vecchie pietre raccontano una storia silenziosa, quella di un borgo abbandonato, circondato dalla macchia e bagnato dagli spruzzi del mare.

Il sentiero inizia vicino alla spiaggia di Portigliolo, di fronte al parcheggio Ronbinson. Nella leggera curva a destra partono due sentieri. Noi prendiamo quello di sinistra, che si rivela essere un sentiero enormemente eroso, che sale leggermente. Dopo 10 minuti, raggiungiamo un’ampia superficie spoglia. Il sentiero descrive una curva a sinistra e, subito dopo, si allontana a destra. Direttamente sulla collina, possiamo già vedere la prima casa di A Chjava.

La seconda parte del sentiero attraversa un piccolo bosco ombreggiato. In questo bosco si possono vedere a destra e a sinistra i resti di terrazze dove un tempo si praticava l’agricoltura. Un quarto d’ora dopo, raggiungiamo il villaggio abbandonato di A Chjava. Dalla casa più maestosa si gode di una magnifica vista sul Golfo di Valinco.Più in basso si trova la spiaggia di Portigliolo.

Il ritorno avviene per la stessa via.

Trovate tutte le informazioni sul sito della collectivité

.

Accesso

🏴 Da Propriano, RT40 in direzione Bonifacio e, poco dopo aver attraversato il fiume Rizzanese, prendere la RD121 in direzione Belvédère-Campomoro. Percorrere circa 4,5 km fino a raggiungere un parcheggio sulla destra, in località Robinson.

Un po' di storia

Il villaggio A Chjava fu fondato verso la fine del XVI secolo dalle famiglie Capponi e Mozziconacci di Zicavo.E’ stato abitato solo per un buon secolo.

Da un lato, il villaggio era abbastanza esposto al mare, il che attirava i saccheggiatori, e dall’altro, le zanzare della malaria si alzavano dalla foce del Rizzanese.

La situazione era aggravata dal fatto che la principale fonte di A Chjava si era prosciugata. Gli abitanti lasciarono il villaggio e fondarono il villaggio di Tivolaggio circa 600 m a monte.

Oggi sono visibili le rovine di una decina di case. A queste si aggiungono i resti gravemente degradati del forno comune. Circa 50 m dopo l’ultimo rudere, un menhir si trova a lato del sentiero.