Conferenza letteraria di Armelle Petipa sul suo libro "La troisième voix, à la recherche de Davia", sabato 25 ottobre alle 14.00, presso la Médiathèque di Petreto-Bicchisano.
Sommario:
Di tutte le persone che mi hanno incontrato, tutte mi hanno ammirato, di tutte le persone che mi hanno conosciuto, tutte non hanno potuto fare a meno di amarmi.
Per tutti loro, quasi senza eccezione, ora non sono altro che una pallida fiamma nel regno delle ombre...
Chi si ricorda ancora del mio effimero regno da soprano?
Nessuno... tranne, a quanto pare, questa strana sagoma che avanza nella mia notte, decisa a sciogliere tutti gli incantesimi legati al lontano nome di Davia.
Questa sagoma è quella di Éliane Saviani, erede della tenuta Les vignes du Seigneur a Ravello.
Il ritrovamento di una vecchia fotografia avvia l'intrepida trentenne in una vertiginosa indagine. Ossessionata dall'immagine di questa "creatura vergine dalla bellezza inquietante", Éliane intraprende una caccia alla verità che la porta nel Mediterraneo, sulle tracce della terza voce di Algeri.
Lungo il cammino, la giovane insegnante incontra il suo alter ego letterario, Hadrien Romanelli.
Una sera, Hadrien le racconta della tragica morte della madre in un incidente stradale quattro anni prima.
Questa confessione avvicina Éliane, reduce da un lutto, a questo giovane dal fascino sensuale.
Ma nonostante la passione nascente, pochi giorni dopo torna ad Algeri, più indifesa che mai.
A casa di Hadrien ha scoperto una fotografia di una giovane donna bionda, perfetta replica di un ritratto dipinto da Hadrien stesso, che gli sta molto a cuore.
Tutti gli indizi che Éliane riceve sono le confuse istruzioni incise sul retro della foto dell'enigmatica Elena e un rebus scritto a mano da Hadrien.
La figlia del clan Saviani finisce per assaggiare, in Algeria, il fascino di un Oriente che aveva solo sognato...
Ma riuscirà a scoprire tutta la verità su Davia e sull'altrettanto sfuggente Adriano?
Per ulteriori informazioni, tel. 04 95 29 83 49
Sommario:
Di tutte le persone che mi hanno incontrato, tutte mi hanno ammirato, di tutte le persone che mi hanno conosciuto, tutte non hanno potuto fare a meno di amarmi.
Per tutti loro, quasi senza eccezione, ora non sono altro che una pallida fiamma nel regno delle ombre...
Chi si ricorda ancora del mio effimero regno da soprano?
Nessuno... tranne, a quanto pare, questa strana sagoma che avanza nella mia notte, decisa a sciogliere tutti gli incantesimi legati al lontano nome di Davia.
Questa sagoma è quella di Éliane Saviani, erede della tenuta Les vignes du Seigneur a Ravello.
Il ritrovamento di una vecchia fotografia avvia l'intrepida trentenne in una vertiginosa indagine. Ossessionata dall'immagine di questa "creatura vergine dalla bellezza inquietante", Éliane intraprende una caccia alla verità che la porta nel Mediterraneo, sulle tracce della terza voce di Algeri.
Lungo il cammino, la giovane insegnante incontra il suo alter ego letterario, Hadrien Romanelli.
Una sera, Hadrien le racconta della tragica morte della madre in un incidente stradale quattro anni prima.
Questa confessione avvicina Éliane, reduce da un lutto, a questo giovane dal fascino sensuale.
Ma nonostante la passione nascente, pochi giorni dopo torna ad Algeri, più indifesa che mai.
A casa di Hadrien ha scoperto una fotografia di una giovane donna bionda, perfetta replica di un ritratto dipinto da Hadrien stesso, che gli sta molto a cuore.
Tutti gli indizi che Éliane riceve sono le confuse istruzioni incise sul retro della foto dell'enigmatica Elena e un rebus scritto a mano da Hadrien.
La figlia del clan Saviani finisce per assaggiare, in Algeria, il fascino di un Oriente che aveva solo sognato...
Ma riuscirà a scoprire tutta la verità su Davia e sull'altrettanto sfuggente Adriano?
Per ulteriori informazioni, tel. 04 95 29 83 49