Giovedì 21 agosto da 08:30 a 14:00 / Sabato 20 settembre da 09:00 a 00:00

Journées du Patrimoine "Festa di i Sensi" à Arghjusta Muricciu

  • Archeologia
  • Gastronomía
  • Identitario
  • Patrimonio
  • Passeggiata guidata
  • Canti corsi
  • Concerto
  • Conferenza
  • Esposizione
  • Festività gratuite
  • Mercato
  • Visite guidate
Argiusta-Moriccio
Nell'ambito delle 10° Giornate del Patrimonio, che si svolgeranno il 20 e 21 settembre, il Comune di Arghjusta Muricciu celebra il proprio territorio con la Festa di i Sensi.

Ogni anno viene scelto un tema che riflette la ricchezza della regione del Taravo, con laboratori, conferenze, mostre, passeggiate, degustazioni e concerti, oltre a un mercato con i produttori locali.

In programma:

Sabato 20 settembre:
Giornata di apertura al pubblico

9.00 - Apertura delle giornate e del mercato.
- Presentazione del progetto Feast Presentazione del progetto Feast.
- Conferenza sulla storia dell'alimentazione dalla preistoria al XXI secolo.
Relatori: i partner del progetto Feast, Hélène Paolini Saez, Fabien Gaveau, Vannina Lari.

12:00 - Dimostrazioni culinarie di cucina mediterranea da parte degli chef, accompagnate da una degustazione di vini albanesi, provenzali e corsi a cura del sommelier Raphael Pierre.

13:00 - Catering in loco.

14:30 - Visita guidata al centro di interpretazione del patrimonio a cura di Fabien Gaveau.

16.00 - Passeggiata di identificazione delle piante lungo i sentieri del villaggio con Francesca Desideri.

Ore 17.00 - Presentazione del progetto Festa.

Ore 18.00 - Firma della guida al patrimonio del villaggio da parte dei suoi autori.

19.00 - Dimostrazioni culinarie di cucina mediterranea a cura degli chef.
Degustazione di vini mediterranei a cura del sommelier Raphael Pierre.

Ore 20.00 - Cena aperitivo, catering in loco.

Ore 21.00 - Canti tradizionali corsi e mediterranei.

Animazione permanente sabato 20 settembre:

Mostre:
- I Farri di Mariu, attrezzi del mondo rurale.
- Dal PNRC, le mostre del Parco dal 2016.
- Sul patrimonio agricolo e rurale del comune di Arghjusta Muricciu di Fabien Gaveau.
- Visita allo spazio Fabien Gaveau e presentazione del libro.
- Sull'acqua, il fiume selvaggio a cura del CDC "Taravu una vaddi in làscita".
- Visita guidata al sentiero Petri è d'Acqua.
- Filmato CAUE su I Stretti muntagnoli 18:00 Presentazione della Torra de Foce in 3D, con accesso gratuito da uno schermo a cura del
Laboratoire Régional d'Archéologie Corse.
- Presentazione di passeggiate virtuali nel villaggio con mappa digitale a cura del CAUE.

Visite al patrimonio del villaggio (in base alla disponibilità):
È possibile scoprire il patrimonio del villaggio a piedi, in carrozza o in scooter.
(I monopattini sono disponibili presso il Parc Aventure).
Arghjusta Muricciu, la chiesa, il sito preistorico di Foce e l'ortu di u cumunu nant'à strada dil'acqua di petri è di a biodiversità.

Mercato contadino (Marcatu di i Pruduttori):
- Vendita di prodotti agricoli, alimentari e artigianali.
- Vendita di libri in presenza di vari editori

Domenica 21 settembre:
Giornata aperta al pubblico dedicata all'agroforestazione e al marchio "EcoMuntagna".

08:30 - Escursione sul sentiero interpretativo della montagna "I Stretti Muntagnoli" (partenza dal municipio), con possibilità di escursione in 4x4 per chi non può effettuare l'escursione.

10.30 - Presentazione del piano di gestione e sviluppo del bosco comunale da parte dell'ONF, del CRA e dei vari partner del Comune.
- Presentazione del marchio "EcoMuntagna".

12:30 - Catering in loco Apéro Spuntinu.

Navetta gratuita A Paisana (su richiesta).
Petreto-Moca-Arghjusta Tel. 06 60 38 31 49

Orari

Orari

Il 21 agosto 2025
  • 08:30 A 14:00
Il 20 settembre 2025
  • 09:00 A 00:00

Posizione

Posizione

Journées du Patrimoine "Festa di i Sensi" à Arghjusta Muricciu
Argiusta-Moriccio
Segnala un errore
Chiudere
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat