Propriano SlPropriano Sl
©Propriano Sl|OTI SVT - S. Leroy

Idee di soggiorno

LE ORIGINI DELLA CORSICA

4 luoghi da scoprire a Corse-du-Sud

A metà strada tra Ajaccio e l’estremo sud, la regione di Sartenais Valinco Taravo è un vero concentrato di Corsica. Una natura incontaminata, una forte identità, un patrimonio autentico e una moltitudine di attività, il tutto riunito in una cornice mediterranea.

Tra terra e mare, tra emozioni e ozio, sul Mediterraneo, a piedi o dal cielo, qui potete scegliere il ritmo per una vacanza che sia come voi.

SantarmettucivcSantarmettucivc
©Santarmettucivc
Weekend di Pasqua
  • Un'esperienza

    La Settimana Santa in Corsica è caratterizzata da numerose processioni religiose in tutta l’isola. A Sartène, “la più corsa delle città corse” secondo Prosper Mérimée, il Venerdì Santo si svolge un rito rimasto immutato dal XIV secolo: la famosa processione del CATENACCIU.

    Giorno 1

    Prendetevi il tempo per scoprire la città di Sartène e la sua storia con l’audioguida: l’antico palazzo dei governatori, le chiese, la torre di guardia, le tipiche stradine…

    In serata, godetevi la processione dei Catenacciu.

    Giorno 2

    Dirigetevi verso l’interno lungo l’Itinerario dei Sensi Autentici per incontrare i produttori appassionati che vi accoglieranno e condivideranno la loro esperienza. Cosmetici naturali, vini di carattere, oli essenziali, miele, salumi tradizionali, formaggi tipici di Sartène… al mercato di Sartène troverete sapori per ogni buongustaio!

    Per concludere in bellezza la giornata, cosa c’è di meglio di un aperitivo con un bicchiere di vino Sartène DOP davanti al meraviglioso tramonto della Valinco?

    3° giorno

    Percorrete la strada che attraversa i villaggi collinari fino a Fozzano, il villaggio di Colomba, dove incontrerete l’unico artigiano fabbricante di pipe della Corsica.

    Sulla via del ritorno, attraverso la foresta di Vaddi Malli, cogliete l’occasione per scoprire un’azienda vinicola, dove la storia e i segreti dei vini vi saranno raccontati dall’enologo.

    In serata, vi lascerete trasportare dall’emozione di un concerto di canti polifonici.

    Giorno 4

    Come vuole la tradizione, il lunedì di Pasqua è la Merendella (picnic).

    Imbarcatevi a Propriano e navigate fino a una delle calette segrete del Golfo di Valinco per godervi una merendella sulla sabbia, sotto il sole.

12 Valinco Bd12 Valinco Bd
©12 Valinco Bd
Le meraviglie della Corsica

  • Una fuga autentica - 4 giorni / 3 notti

    Giorno 1

    Scoprite i sapori locali al mercato contadino di Petreto-Bicchisano, prima di visitare il sito preistorico di Filitosa.

    Qui sarete sopraffatti dalla vista di queste pietre millenarie incastonate tra ulivi secolari. Proseguendo verso Propriano, fate una sosta a Olmeto, un villaggio tipicamente corso che offre un percorso del patrimonio attraverso le sue stradine.

    Giorno 2

    Scoprite Roccapina, con la sua spiaggia selvaggia, la baia turchese e il famoso leone, una scultura naturale in granito. Per una vista panoramica eccezionale sulla costa di Sarten, all’estremo sud dell’isola, salite sul sentiero che, attraverso la macchia, conduce ai resti di una torre genovese. Al ritorno, visitate la Casa di Roccapina e il suo percorso interpretativo per conoscere la storia del sito. Fate una meritata sosta in una locanda agrituristica e gustate l’autentica cucina locale.

    3° giorno

    Campomoro, un piccolo e tipico villaggio di pescatori, è il punto di partenza per un’escursione in un sito naturale protetto dal Conservatoire du littoral. Salite fino alla torre genovese per godere di una vista mozzafiato sul Golfo di Valinco e sulle Aiguilles de Bavella.

    Giorno 4

    Dirigetevi verso Sartène, dove scoprirete una città medievale con vicoli pittoreschi. Scoprite un po’ di storia grazie all’audioguida o visitate il museo archeologico, che ripercorre l’occupazione umana della Corsica dall’inizio del IX millennio a.C. alla fine dell’età del ferro.

canyoningcanyoning
©canyoning
Soggiorno sportivo
  • La combinazione perfetta di relax e avventura - 4 giorni / 3 notti

    Giorno 1

    Partite dolcemente con una passeggiata a cavallo lungo le spiagge incontaminate, alla scoperta della costa incontaminata di Olmeto.

    Al tramonto, a 5 minuti dal centro di Propriano, raggiungete la spiaggia di Capu Lauroso e ammirate l’immensità del Golfo di Valinco.

    Giorno 2

    Dalla torre genovese di Campomoro, camminate lungo un sentiero costiero fino a Senetosa, dove potrete trascorrere una meritata notte nel faro trasformato in rifugio, prima di ripartire il giorno successivo per Tizzano.

    Giorno 3

    Oziare e rilassarsi in una delle due sorgenti naturali di acqua calda sulfurea, oppure cimentarsi negli sport acquatici a Propriano: pedalò, paddle, kayak, vela, jet ski, immersioni subacquee…

    Giorno 4

    Scoprite i villaggi collinari che si affacciano sulla baia di Propriano con un tour in self drive, in quad o in bici elettrica. Per un’emozione ancora maggiore, fate canyoning nel fiume Baracci.

    Per i più avventurosi, c’è un lancio con il paracadute a 4000 metri sul Golfo di Valinco. Emozioni garantite e un’esperienza memorabile.

Pausa multiattività per la famiglia
En FamilleEn Famille
©En Famille
  • Piaceri condivisi - 5 giorni / 4 notti

    Stare insieme sarà l’unico motivo per venire in Corsica, il vostro soggiorno sarà indimenticabile e il vostro cuore si riempirà di emozioni… senza dimenticare le risate garantite…

    Giorno 1

    Incontratevi e rilassatevi sulla spiaggia, di fronte al mare… ma non troppo, perché vorrete approfittare degli sport acquatici, dei pedalò, delle boe trainate e dello sci nautico sulla spiaggia di Portigliolo.

    La sera, poi, sarete sorpresi dal magnifico tramonto sul Golfo di Valinco.

    Giorno 2

    Partite alla volta di Campomoro lungo il sentiero interpretativo, dove potrete conoscere la storia dell’invasione barbarica. All’arrivo, basta un piccolo sforzo per raggiungere la cima della torre genovese e scoprire un incredibile panorama a 360° sul Golfo di Valinco e persino sulle Aiguilles de Bavella.

    Giorno 3

    A ciascuno il suo….

    Per i bambini, nel cuore del parco alberato della vostra residenza, sono in programma numerose attività… cacce al tesoro, laboratori tranquilli, feste creative…

    Gli adulti potranno rilassarsi e godersi la vita con una degustazione di vini in una delle cantine AOP Sartène.

    Giorno 4

    Passeggiate per le stradine di Sartène e scoprite la storia della città grazie alle audioguide… Concludete la giornata nella Place Porta di Sartène, dove potrete assaggiare i sapori del mercato contadino e portare a casa un po’ di “Corsica”.

    5° giorno

    Da Propriano, uscite in mare alla scoperta di calette e insenature inaccessibili. Queste uscite si svolgono in diversi momenti della giornata, dal mattino al tramonto.