Dl Bd Ld Argiusta Jpeg 1Dl Bd Ld Argiusta Jpeg 1
©Dl Bd Ld Argiusta Jpeg 1|OTI SVT
Argiusta-MoriccioVillaggio rurale in Corsica: affascinante e verde

Argiusta-Moriccio

Immerso nel verde, Argiusta-Moriccio è un giardino nel cuore di un villaggio rurale aggrappato alle montagne della Corsica.

Come arrivare

autentico villaggio Taravo

Alla scoperta di Argiusta-Moriccio,

Nel cuore della valle del Taravo, Argiusta-Moriccio è un piccolo villaggio corso ricco di fascino, dove il tempo sembra scorrere al ritmo della natura. Circondato da boschi di castagni e arroccato su una collina, questo tipico villaggio offre un panorama eccezionale sui rilievi circostanti ed è la perfetta incarnazione dell’anima autentica della Corsica interna.

Composto da due frazioni – Argiusta e Moriccio – il villaggio affascina con le sue case in pietra, le sue stradine e la sua atmosfera serena. Ad Argiusta, non perdete la chiesa di San Sebastianu, un edificio del XVIII secolo che testimonia il fervore religioso locale. Anche il piccolo patrimonio rurale è ben rappresentato con fontane, forni per il pane e ovili tradizionali, simboli della vita pastorale di un tempo.

Argiusta-Moriccio è la fuga perfetta per chi cerca autenticità, tranquillità e contatto con una Corsica vera e incontaminata. Un punto di partenza ideale per scoprire il cuore pulsante della regione del Taravo, con la sua natura generosa, le sue tradizioni vive e la sua sincera ospitalità.

Caccia al tesoro

💧 La memoria dell’acqua
La tua missione è trovare le 6 fontane del villaggio e risolvere gli enigmi. Gioca con l’app Explorama e parti alla scoperta del patrimonio edilizio. L’obiettivo di questa caccia al tesoro è mostrare l’importanza di questo patrimonio e della risorsa vitale che è l’acqua.

Il fiume selvaggio

vicino a Argiusta

Questo fiume corso si estende per circa 65 chilometri, dalle selvagge alture di Palneca, a 1.580 metri di altitudine, fino al magico punto di incontro con il Mar Mediterraneo nel sontuoso Golfo di Valinco. Lungo il percorso, il Taravo attraversa la Corsica autentica, con le sue montagne maestose, le valli verdeggianti e i villaggi pittoreschi.

L'area circostante

Il territorio di Argiusta-Moriccio è ricco di tesori naturali e culturali. Dal paese partono diversi percorsi escursionistici che permettono di immergersi nei paesaggi del Taravo, tra cui l’anello che porta al borgo abbandonato di San Petru di U Canale, una passeggiata ricca di mistero nel cuore della macchia mediterranea.

Vedi nei dintorni di Argiusta-Moriccio:

– Petreto-Bicchisano: a pochi chilometri di distanza, questo vivace borgo mercatale offre negozi, una bella chiesa barocca e un mercato rionale dove degustare i prodotti locali. Un punto di partenza ideale per esplorare la media valle del Taravo.

– Palneca: un autentico villaggio di montagna, noto per i suoi paesaggi mozzafiato, le escursioni e le specialità come i salumi artigianali.

– Cozzano: vera e propria capitale dell’alto Taravo, Cozzano offre un bell’esempio di sviluppo sostenibile in un ambiente rurale con il suo eco-museo, il sentiero botanico e le iniziative ecologiche.

– Zicavo: alle porte del Parco naturale regionale della Corsica, questo villaggio è un punto di partenza per le montagne del Coscione, una mecca per gli escursionisti d’estate e per gli amanti delle racchette da neve d’inverno.

– Il Col de Saint-Eustache: viste panoramiche eccezionali sulle montagne del Taravo e sul Golfo di Valinco nelle giornate limpide.