Propriano @tombarnichPropriano @tombarnich
©Propriano @tombarnich|@tombarnich
ProprianoGioiello del Golfo di Valinco

Propriano

Alla fine del Golfo di Valinco, con le sue acque calme e limpide, Propriano è una tappa fondamentale delle vostre vacanze nel sud della Corsica, dove potrete alternare spiagge e montagne. Immersa nel cuore del Golfo di Valinco, tra mare e macchia, Propriano è una delle destinazioni più popolari della Corsica meridionale. Questo affascinante villaggio costiero, situato nella regione di Sartenais Valinco Taravo, ha un’atmosfera calda, spiagge da sogno, un porto vivace e una posizione ideale per esplorare l’isola della Bellezza. Venite a scoprire il cuore di questa città di mare incastonata in uno dei golfi più belli della Corsica. Questa località balneare ha saputo valorizzare le sue risorse naturali, in particolare il sito di Capu Lauroso. Una grande spiaggia incontaminata lunga 4 km, con un paesaggio incontaminato e una splendida vista sulla torre di Campomoro.

È la tappa perfetta per combinare relax, passeggiate, bagni e scoperte culturali.

Come arrivare

Passeggiate nella Marina!

Prendetevi il tempo di passeggiare lungo il molo senza mai staccare gli occhi dal mare. Da qui si possono ammirare le barche a vela, le barche dei pescatori o semplicemente passeggiare. Il molo profuma di vita dolce.

Al porto potrete sorseggiare un caffè, assaggiare un gelato artigianale, mangiare pesce o ascoltare le canzoni corse… a voi la scelta!
Salite a bordo di una barca da turismo per scoprire una costa selvaggia, ammirare i tramonti o magari scorgere i delfini. Prendete il largo per fare il pieno di energia.

E questo lungo lungomare bordato di palme vi condurrà a uno dei principali punti di interesse della città: il suo faro. Un luogo antichissimo, ricercato per il riparo naturale offerto dallo Scoglio Longo. Crogiolarsi sulla spiaggia, costruire castelli di sabbia, pagaiare, cimentarsi nella pesca, andare in bicicletta, correre di fronte al mare… fare il pieno di attività acquatiche

.

Un po' di storia

Fate un’immersione in questa recente città, fondata nel XIX secolo. Propriano racchiude nel suo patrimonio pezzi di storia. Il comune testimonia ancora la presenza greca e romana grazie alle sepolture e ai resti ritrovati nell’isolotto di Poraja e nei suoi dintorni. L’esistenza del villaggio è stata interrotta da diverse ondate di invasione, in particolare dai pirati barbareschi. Recenti scavi hanno portato alla luce alcune chiese e un’antica necropoli.

L’esistenza del villaggio è stata interrotta da diverse ondate di invasioni, in particolare da parte dei barbari.

Da non perdere:

La sua chiesa, Notre-Dame de la Miséricorde, costruita tra il 1864 e il 1881, si erge sopra la città e ospita ogni anno, il 2 giugno, una delle maggiori feste religiose della regione. L’atmosfera amichevole che si respira durante la processione di Sant’Erasmo, patrono dei pescatori, non mancherà di certo.

Cosa fare a Propriano

🏖️ Godetevi le spiagge: Capu Laurosu, Puraja o Mancinu offrono sabbia fine, acque turchesi e tramonti indimenticabili.
⛵ Uscite in mare: gite in barca nel Golfo di Valinco
🌄 Escursioni: Greenway sul sentiero della spiaggia, passeggiate nella macchia mediterranea o itinerari verso Fozzano, Olmeto campomoro o Viggianello.
🧖 Thermes de Baracci: relax garantito in questa sorgente naturale di acqua calda rinomata fin dall’antichità.
🎣 Mercato locale & gastronomia: prodotti locali, formaggi corsi, pesce fresco e specialità tradizionali vi aspettano al mercato e nei numerosi e raffinati ristoranti del villaggio.