Concerto di canzoniConcerto di canzoni
©Concerto di canzoni
La canzone

La canzone

Il canto corsicano è una delle più belle espressioni dell’anima dell’isola e nel Sartenais Valinco Taravo risuona con particolare profondità. Tramandato di generazione in generazione, questo patrimonio orale è parte integrante dell’identità culturale della regione. Polifonia sacra, canti profani, lamenti o celebrazioni: ogni voce racconta una storia, un luogo, un legame profondo con la terra di Corsica.

I canti polifonici sono conosciuti come uno dei simboli forti della cultura corsa e riflettono l’anima di un popolo. Traggono ispirazione dalla vita quotidiana e dagli eventi religiosi. Il canto risuona in tutta la Corsica. È una tradizione davvero ancestrale.

01

Canto polifonico

Senza dubbio avrete già sentito parlare di questi canti polifonici come uno dei simboli forti della cultura e della tradizione corsa. Vi presentiamo l’intensità dell’emozione provata in questi concerti.

Il Taravo Sartenais Valinco: culla di canti profondi dell’anima corsa. Quando questi uomini e queste donne iniziano a cantare con passione, non si può non rimanere incantati dalla magia delle loro voci. Nelle chiese di Sartène, Propriano e Olmeto, nei villaggi del Taravo o durante le tradizionali veglie funebri, il canto a cappella corso vive con forza ed emozione. Questa competenza vocale unica è riconosciuta ben oltre i confini dell’isola e attira amanti della cultura e visitatori curiosi

Una regione e una destinazione si scoprono veramente quando i cuori dei suoi abitanti si aprono ai viaggiatori. Assistete a un concerto di Jean Paul Poletti e del coro Sartène, del gruppo Vox Corsica o de l’Eternu. Tutti vi faranno scoprire il loro amore per la polifonia corsa. Potrete anche incontrare gli uomini che arricchiscono la regione Sartenais Valinco Taravo e che perpetuano una tradizione corsa ancestrale. Sono gli ambasciatori della nostra destinazione!

Trovate l’agenda o prenotate il vostro concerto di canto direttamente sul nostro negozio online!

02

Canzoni corse nei ristoranti

La canzone corsa è una delle più belle espressioni dell’anima isolana e nel Sartenais Valinco Taravo risuona con particolare profondità. Tramandato di generazione in generazione, questo patrimonio orale è parte integrante dell’identità culturale della regione.

Nel Sartenais Valinco Taravo, il canto corso non si limita ai palcoscenici o alle chiese: viene servito anche a tavola, nel cuore dei ristoranti e delle locande locali, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile. Durante un pasto tradizionale, non è raro ascoltare una canzone corsa cantata dagli stessi ristoratori o da cantanti locali. Questi momenti di condivisione spontanea, tra convivialità ed emozione, consentono ai visitatori di scoprire la canzone corsa nel suo contesto più caldo: quello della vita quotidiana.