Splura WebSplura Web
©Splura Web|dr
Idee per le vacanzeLe origini della Corsica
La combinazione perfetta di relax e avventura - 4 giorni / 3 notti

Sport Ajouter aux favoris

Tra relax e sensazioni, lasciatevi trasportare da un’evasione in cui si fondono spiagge selvagge, passeggiate costiere, sorgenti naturali e attività mozzafiato.

Un’immersione vivente in Corsica, tra avventura e meraviglia.

Giorno 1

Partite dolcemente con una passeggiata a cavallo lungo le spiagge selvagge, alla scoperta della costa incontaminata di Olmeto.

Al tramonto, a soli 5 minuti dal centro di Propriano, raggiungete la spiaggia di Capu Lauroso e ammirate l’immensità del Golfo di Valinco.

Giorno 2Escursione da Campomoro a Tizzano

Dalla torre genovese di Campomoro, percorrete un sentiero costiero fino a Senetosa, dove potrete trascorrere una meritata notte nel faro trasformato in rifugio, prima di ripartire il giorno successivo per Tizzano.

Giorno 3Sorgenti naturali o attività sportive acquatiche

Oziare e rilassarsi in una delle due sorgenti termali naturali, o partecipare alle attività sportive acquatiche a Propriano: pedalò, paddle, kayak, vela, jet ski, immersioni subacquee…

Giorno 4Attività o emozioni nella natura

Scoprite i villaggi collinari che si affacciano sulla baia di Propriano con un tour self-drive, in quad o in bici elettrica. Per un’emozione ancora maggiore, fate canyoning nel fiume Baracci.

Per i più avventurosi, c’è un lancio con il paracadute a 4000 metri sul Golfo di Valinco. Emozioni garantite e un’esperienza memorabile.

Informazioni pratiche
  • Escursione tra Campomoro e Tizzano

    🕙 Tempo di percorrenza: da 4h a 9h

    Scarpe da trekking, una scorta d’acqua e protezione dal sole. In autunno e in primavera, portare con sé un equipaggiamento più completo, poiché il tempo, pur essendo spesso bello, può cambiare rapidamente.

    Rischio di incendio: non percorrere i sentieri nelle giornate di vento in estate. Controllate il sito della prefettura prima di partire!

    Questo sito protetto è aperto al pubblico: per preservare il suo carattere naturale e la qualità dei suoi paesaggi, si prega di rispettare il regolamento. Sono vietati i campeggi, i bivacchi, l’uso di veicoli a motore al di fuori dei sentieri designati, i fuochi e lo scarico di rifiuti. I guardaparco sono a disposizione per garantire il rispetto di queste regole.

    Seguite la segnaletica…

    + info

  • Dormire nel faro di Senetosa

    Tra l’elenco degli alloggi originali, gli escursionisti in Corsica possono scegliere di trascorrere una notte insolita nel faro di Senetosa. Un’esperienza autentica per una serata con una vista mozzafiato sul mare.

    Non sono molti i luoghi al mondo in cui è possibile dormire in un faro. Nella lista degli alloggi originali, gli escursionisti in Corsica possono scegliere di trascorrere una notte insolita nel faro di Senetosa. Un’esperienza autentica per una sera, con una vista mozzafiato sul mare, tranquillità garantita e, soprattutto, ricordi indimenticabili.

    Lenzuola, sacchi a pelo e tende a noleggio.

    + info