Prima di entrare nel cuore del quartiere storico e medievale, fermatevi a Place Porta. È il luogo perfetto per sedersi in uno dei tanti caffè che la circondano e immergersi nell’atmosfera locale. Ancora oggi, questa piazza, che i locali chiamano Place Porta, ospita un mercato all’aperto, ogni sabato mattina, sia d’estate che d’inverno. Nominata Place de la Libération dopo la visita del generale de Gaulle alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la piazza è anche un luogo ricco di storia. Dominata dal palazzo dei governatori genovesi, oggi sede del municipio, segna l’ingresso alla città vecchia attraverso “la Porta”, un antico ponte levatoio, che dà accesso alle vie acciottolate del centro storico. Da non perdere, la chiesa di Sainte-Marie, che domina la piazza. Ospita la croce e la catena del penitente utilizzate durante la famosa processione del Venerdì Santo, U Catenacciu – un punto culminante della tradizione religiosa dell’isola, intrisa di emozione e fervore.



