Spiaggia 01 Cala Di ConcaSpiaggia 01 Cala Di Conca
©Spiaggia 01 Cala Di Conca
Attrazioni vicine (<1h30)

Attrazioni vicine (<1h30)

Che siate a Propriano, cuore pulsante del Golfo del Valinco, o a Sartène, “la più corsa delle città corse”, scoprirete un territorio ideale per vivere una vacanza in un ambiente autentico: il Sartenais-Valinco-Taravo. Vero e proprio concentrato di Corsica, vi offre la possibilità di esplorare tutte le ricchezze della Corsica del Sud, a metà strada tra i principali siti e città dell’isola. In meno di un’ora e mezza, potrete visitare la città imperiale di Ajaccio, ammirare le maestose Aiguilles de Bavella, passeggiare nei pittoreschi villaggi dell’Alta Rocca e, naturalmente, ammirare Bonifacio, la città sospesa sulle falesie calcaree.

01

Ad Ajaccio :

la "capitale" della Corsica, tra storia, mare e tradizioni

La città imperiale è parte integrante della storia dell’isola. Famosa per aver dato i natali a Napoleone, la capitale della Corsica incarna anche un’arte di vivere dolce e rilassante. Gli attraenti negozi del centro cittadino sono un vero e proprio richiamo per la vivacità del cuore pulsante della città. Il mercato è il punto di incontro della vita di Ajaccio grazie alle sue numerose specialità culinarie. È d’obbligo una sosta al Musée Fesch, che vanta la più grande collezione di dipinti italiani in Europa!

02

Verso l'Alta Rocca :

Una terra di montagne, di storia e di cultura corsa

Letteralmente “roccia alta”, è nota anche come “terra dei signori” perché ospitava gli “sgiò”, i ricchi borghesi e aristocratici che venivano a ricaricarsi nelle loro terre. Questa regione di straordinaria bellezza è un vero e proprio crocevia dove natura, storia e tradizione si incontrano. L’Alta Rocca, ricoperta da boschi di querce e pini, è costellata di pittoreschi villaggi aggrappati ai fianchi delle montagne, come Zonza, Levie e Quenza. Questa regione offre un modo meraviglioso di scoprire la Corsica, con i suoi paesaggi contrastanti e la sua forte identità culturale. È un’oasi di pace per gli amanti della natura e una delle principali destinazioni escursionistiche della Corsica.

03

All'estremo sud :

tra scogliere e storia

Con le sue coste selvagge e incontaminate, l’estremo sud della Corsica è una regione di straordinaria bellezza. Affacciata sullo stretto che separa l’isola della bellezza dalla Sardegna, si trova l’incredibile città di Bonifacio, arroccata sulle sue bianche scogliere calcaree battute dalle onde. Un labirinto di stradine e case in pietra, il suo centro storico conserva un’atmosfera medievale e un patrimonio eccezionalmente ricco. Scoprite le sue cittadelle fortificate e i panorami mozzafiato sul mare e sulle isole Lavezzi. Scendete la scala del Re d’Aragona scavata nella scogliera e lasciatevi avvolgere dall’atmosfera mistica di questo luogo unico! “Non perdetevi la baia di Roccapina, un vero e proprio paradiso segreto di acque cristalline e paesaggi mozzafiato! Da non perdere anche la cittadina di Porto-Vecchio, con le sue spiagge dorate e la sua atmosfera vivace”.