08 Filitosa08 Filitosa
©08 Filitosa

Siti megalitici

Ammirate i resti preistorici e archeologici e immergetevi nella storia della Corsica. Vi proponiamo alcuni siti archeologici emblematici da visitare nella regione di Sartenais Valinco Taravo.

Filitosa :
  • 8.000 anni di mistero e storia

    Filitosa, fiore all’occhiello dell’arte megalitica corsa, è considerata dagli scienziati uno dei siti culturali più enigmatici del Mediterraneo e una delle più belle collezioni di arte preistorica d’Europa, che offre un panorama di 8.000 anni di storia umana.
    Filitosa offre una moltitudine di interessi per tutti i tipi di pubblico, dalla bellezza dei suoi resti archeologici alla ricchezza del suo ambiente naturale preservato.

     

     

  • Informazioni pratiche

    🕙 Durata della visita: 1h30

    Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19

    Prezzi: adulti: €9 / ridotto (disabili e bambini (6-17): €7 / gratis sotto i 6 anni / Famiglia (2 adulti + 2 bambini): €28

    Parcheggio in loco

    .

Cauria :
  • Resti preistorici e archeologici

    I resti preistorici e archeologici immergono il visitatore nella storia della Corsica.

    I famosi allineamenti di Cauria si trovano nel cuore della macchia, in un vasto sito che rivela molti altri tesori.

    I menhir e le statue-menhir de “I STANTARI” e di “RINAGHJU” sono costituiti da pietre di granito erette e testimoniano l’occupazione umana del sito a partire dal Neolitico.

    La DOLMENA DI FUNTANACCIA è la meglio conservata della Corsica.

  • Informazioni pratiche

    Il sito archeologico si trova vicino a Sartène, in direzione di Tizzano.

    🕙 Durata della visita: 1h00 (ingresso gratuito)

    Parcheggio in loco

Alo Bisujè :
  • Vivere in Corsica durante l'età del bronzo

    Il sito di Alo Bisujè è uno dei resti del patrimonio dell’isola. Il passato è testimoniato dalla scoperta di un villaggio fortificato dell’Età del Bronzo, vestigia del patrimonio archeologico dell’isola.

    Passeggiando, vedrete dapprima i resti di un’imponente torre, di muri in pietra che formano abitazioni. Poi, arriverete su un promontorio da cui si gode di una splendida vista

  • Informazioni pratiche

    A soli 10 minuti dalla Sartène in direzione Tizzano.

    Tariffe:

    Adulti: €5 / ridotti (12-18 anni): €2 / gratis sotto i 12 anni

    Aperto: da maggio a ottobre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19