L’associazione trae le sue origini dai frati francescani del XII secolo e dal suo canto gregoriano. La popolazione sartenaise sente un profondo attaccamento ai suoi francescani e questa comunità è ancora oggi insediata a Sartène.
In questa terra di cantori, Sartène occupa un posto speciale con Jean Paul Poletti e il coro di Sartène. Poeta e musicista, Jean Paul è l’erede della grande tradizione sartenaise.
Compone per il gruppo un repertorio che oscilla tra il profano e il sacro con ispirazione contemporanea. Cantanti di formazione classica, questi 5 uomini danno un suono speciale alla polifonia tradizionale.
Tutta la magia che si sprigiona dalle loro diverse voci è incantata. Il baritono che stabilisce il tono e il ritmo del canto. Anche i tenori, con i loro timbri barocchi e i bassi profondi, rendono omaggio alla Corsica. Basta chiudere gli occhi per provare una forte emozione ed essere trasportati in quest’isola in un batter d’occhio.
Concerto
Chiesa di San Damiano
Concerto di canzoni
Concerto










