Situato a 450 metri di altitudine, Sollacaro domina la valle del Taravo a metà strada tra Petreto-Bicchisano e Porto Pollo. Sviluppato a partire dal XV secolo dai signori dell’Istria, il villaggio è caratterizzato da torri accompagnate da un gruppo di case basse.
Prima di tutto, passeggiate lungo questi tipici vicoli punteggiati da passaggi a volta e osservate le belle facciate antiche che conferiscono un carattere distinto a questa urbanistica. Poi, in una delle vie di questo antico quartiere, una residenza catturerà sicuramente la vostra attenzione: “U palazzu”. Questo massiccio palazzo a tre piani risale in parte al XVIII secolo, ma la sua base è apparentemente più antica. Ma il villaggio stesso vale la pena di essere visitato: la sua chiesa barocca, le antiche fontane, la meridiana e l’anima dei suoi fieri abitanti lo rendono un luogo vivace e accogliente.
E da non perdere: la chiesa di Santa Maria Annunziata, con la sua bella struttura in pietra e le curiose colonne incastonate sotto un frontone triangolare. Il campanile, anch’esso in pietra, è a forma di piramide.
Da visitare anche la chiesa di Santa Maria Annunziata.