U Catenacciu di Sartè
L’origine esatta della processione di U Catenacciu rimane sconosciuta, ma questa tradizione secolare ha superato la prova del tempo, testimoniando il fervore religioso della regione. Ogni Venerdì Santo, nel cuore della notte, Sartène rivive l’ascesa di Cristo al Calvario attraverso una struggente Via Crucis nelle strette vie del centro storico.
L’anonimo penitente, vestito con un’alba e una cuffia rossa, porta una croce di legno massiccio di 33 kg e trascina una pesante catena attaccata alla caviglia. Al suo fianco, un altro penitente vestito di bianco, che rappresenta Simone di Cirene, lo aiuta a portare il suo fardello. Seguono otto penitenti vestiti di nero che portano Cristo, affiancati dalla confraternita locale. Tutti camminano a piedi nudi, in solenne silenzio.