Pont Genois Dabra sul TaravoPont Genois Dabra sul Taravo
©Pont Genois Dabra sul Taravo|©S.Leroy-Corse des origines
Idee per le vacanzeRitorno alle origini
Una fuga autentica - 4 giorni / 3 notti

Ritorno alle origini Ajouter aux favoris

Una vacanza autentica: incontrate gli artigiani locali, immergetevi in una cultura viva e condividete le ricchezze della natura.

Giorno 1Sapori locali e natura incontaminata

Il vostro viaggio inizia al mercato contadino di Petreto-Bicchisano. Lasciatevi guidare tra i colori e gli aromi da un appassionato locale, che condividerà con voi i suoi prodotti locali, veri tesori del savoir-faire corso. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Moca-Croce e seguite il sentiero dell ‘Abbadia, costellato di resti che testimoniano una presenza umana risalente alla preistoria.

All’ora di pranzo, lasciatevi guidare dagli echi delle paghjelle*, canti polifonici corsi: vi condurranno a una tavola di specialità locali.

* I paghjelli: canti polifonici tradizionali corsi.

Giorno 2Alla scoperta delle fontane e del patrimonio

Il vostro soggiorno vi porterà nel villaggio di Argiusta e Moriccio, dove ogni pietra racconta una storia. Prendetevi il tempo per visitare il villaggio, una vera e propria testimonianza della vita rurale e delle tradizioni di condivisione. Approfittate di un’esperienza originale per trovare le 6 fontane del villaggio e risolvere gli indovinelli utilizzando l’app Explorama. Questa caccia al tesoro invita a scoprire il patrimonio edilizio e a sottolineare l’importanza vitale dell’acqua nella vita delle comunità rurali.

Giorno 3Tra le montagne e il mare, il relax naturale

La salita al Col de Saint-Eustache offre una vista mozzafiato sulle montagne e sul mare. Si prosegue fino al Mont San Petru, la vetta emblematica della regione Sartenais Valinco Taravo. Dall’alto delle sue creste, si gode di un panorama naturalistico mozzafiato, con una vista a 360° dai villaggi dell’entroterra al Golfo di Valinco a sud e al Golfo di Ajaccio a nord.

Giorno 4La memoria e l'arte di vivere

Il vostro soggiorno si conclude nel tranquillo villaggio diOlmeto. Seguite il sentiero del patrimonio, una vera e propria passeggiata nel tempo, tra strade acciottolate, antiche case e viste panoramiche sul Golfo di Valinco. Ogni tappa rivela un frammento di memoria collettiva, un legame tra passato e presente. Prima di ripartire, concedetevi un momento di relax nella piazza del paese, dove il suono del campanile e l’atmosfera amichevole riflettono uno stile di vita autentico.

Oppure concedetevi un ultimo momento di benessere alle Terme di Baracci, dove le acque termali perpetuano un’antica tradizione di relax e cura.