Villaggio corso
Sulle orme dei nostri antenatiNel cuore della regione del Sartenais, il comune di Foce-Bilzese (Foci è Bilzesi in corso) è testimone di una ricca storia. Un tempo feudo della famiglia signorile degli Arrainchi, la cui signoria principale era Attalà, la zona era molto attiva nel Medioevo, come testimoniano le numerose cappelle romaniche disseminate sul territorio.
La frazione di Foce, la più vicina a Sartène, ha una chiesa dedicata a San Micheli, festeggiato il 29 settembre. Le frazioni di Bilzesi, Casa e Casa Nova si sono sviluppate nel XIX secolo e sono tuttora abitate, mentre altre, come Petrosa, pur vantando un notevole patrimonio edilizio, sono ormai abbandonate.
Poi, più a ovest nel comune, meritano una visita anche le rovine della cappella di Saint Georges. Infine, a mezz’ora di cammino, il “Castello di Barici“, noto per essere stato un tempo un luogo importante della regione.
Ci sono numerosi sentieri che offrono passeggiate nel cuore di una natura selvaggia e splendide viste sulla valle.