Jjc Hd Granacce 02 JpegJjc Hd Granacce 02 Jpeg
©Jjc Hd Granacce 02 Jpeg|Jean Jacques Cangioni
GranacePiccolo e tranquillo villaggio vicino a Sartène

Granace

A pochi chilometri da Sartène, adagiato a 300 metri di altitudine tra colline boscose e macchia profumata, il villaggio di Granace offre un ambiente autentico che favorisce la pace e il relax. Il suo nome deriva dalla parola corsa “granace”, che significa “terra del grano”, un richiamo alle tradizioni agricole di questo comune rurale della Corse-du-Sud.

Come arrivare

La storia

oasi di pace

nel cuore della Corsica meridionale

La storia di Granace è tanto discreta quanto radicata. Nel 1507, durante la guerra tra Genova e il conte Rinuccio della Rocca, il territorio fu completamente devastato. Solo alla fine del XVI secolo i pastori di Zicavo cominciarono a occupare la zona su base stagionale. Costruirono dapprima delle capanne per svernare con le loro greggi, per poi stabilirsi definitivamente qui, dando origine alla frazione di Granaccia, oggi Granace.

Un patrimonio semplice e vivo
Nella frazione di Saparedda si trovano il municipio e la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, dedicata alla Vergine Maria, patrona di Zicavo. Ogni 15 agosto, la comunità si riunisce per celebrare la festa della patrona, in un’atmosfera di raccoglimento e tradizione.

Nel cuore della natura

Dal villaggio, piccoli sentieri non segnalati vi porteranno alla scoperta di una natura incontaminata, di valli boscose, di panorami aperti e di un silenzio assoluto. È il luogo perfetto per una passeggiata in Corsica, lontano dalla folla e totalmente immerso nel paesaggio.

Sartène

Alla scoperta di un altro villaggio

Città dal ricco passato storico e dall’importante patrimonio culturale, Sartène è piena di piccoli angoli nascosti nelle sue pittoresche strade. Un motivo in più per soffermarsi sulla sua architettura, i suoi monumenti, la sua piazza e i suoi tesori! C’è una buona ragione per cui Prosper Mérimée l’ha definita “la più corsa delle città corse”.

📍

Avete bisogno di ulteriori informazioni?

Per organizzare la vostra visita a Granace o per scoprire altre idee di passeggiate, non esitate a passare all’Ufficio del Turismo di Propriano e Sartène. I nostri team sono a disposizione per consigliarvi.