Sartenais 01Sartenais 01
©Sartenais 01
SartèneVillaggio arroccato su "Pitraghju

Sartène

Visitate una città tipicamente corsa, aggrappata al suo sperone roccioso “le Pitraghju” che domina una magnifica valle. Lasciatevi sedurre dal centro storico di Sartène, dalle sue alte case di granito e dalla sua storia.

Come arrivare

Storia e terroir

Villaggio storico

Appollaiato sul suo sperone roccioso

Sartène, il comune più grande della Corsica, è appoggiata su uno sperone roccioso che domina il Golfo di Valinco e offre una vista mozzafiato fino alle Aiguilles de Bavella. Questa città, ricca di arte e di storia, offre ai visitatori la possibilità di scoprire un patrimonio autentico, religioso e naturale di grande diversità.

Esplorando le stradine strette e pittoresche del centro storico di Sartène, si può ammirare il suo quartiere medievale, la chiesa di Sainte-Marie, il municipio (antico palazzo dei governatori genovesi) e la torre di guardia, ultima vestigia dei bastioni del XV secolo. La Place de la Libération, fiancheggiata da caffè, è un luogo di incontro popolare per gli abitanti di Sarten. Per un’immersione completa nella storia della città, sono disponibili delle audioguide presso l’Ufficio del Turismo di Sartène.

Immagine iniziale dell'addon 4Immagine iniziale dell'addon 4
©Immagine iniziale dell'addon 4

La più corsa delle città corse!

Prosper Mérimée

Tradizioni forti

Dolmen di Fontanaccia

Iniziate il vostro viaggio a Sartène con un’esplorazione delle origini visitando il sito archeologico di Cauria, dove menhir e dolmen testimoniano l’occupazione umana preistorica. Il Museo di Preistoria e Archeologia di Sartène completa questa scoperta con un’esposizione di oggetti antichi.

Sartène è anche ricca di tradizioni. A Pasqua, non perdetevi la famosa processione del “Catenacciu”, che ripercorre l’ascesa di Cristo al Golgota e che attira pellegrini da tutta la Corsica. Per un’atmosfera più festosa, partecipate al carnevale corso in aprile, che segna l’inizio di una stagione di festeggiamenti con canzoni corse e intrattenimento.

Passeggiate per le strade strette

Un autentico villaggio corso!

Città dal ricco passato storico e dall’importante patrimonio culturale, Sartène è ricca di piccoli angoli nascosti nei suoi pittoreschi vicoli. È un buon motivo per soffermarsi sulla sua architettura, i suoi monumenti, la sua piazza e i suoi tesori! Vedrete che non per nulla Prosper Mérimée l’ha soprannominata “la più corsa delle città corse”.

Roccapina

Terra sacra del Sartenais

La Sartène è anche terra agricola. Per questo sarete invitati a vivere una serie di esperienze gustative. Le vostre degustazioni inizieranno con i vini delle tenute Saparale, San micheli, Castellu di Baricci, Pero Longo… Poi vi proponiamo di scoprire gli abbinamenti cibo-vino durante un tour enologico. Chiedete presso i nostri uffici di Sartène e Propriano.

E infine se sognate di rilassarvi su una spiaggia di sabbia bianca e acqua turchese, Roccapina fa al caso vostro. L’orgoglio del Sartenais.